Grazie alle sue proprietà elastiche è in grado di supportare le strutture ed aiutare la funzione muscolare al fine di ridurre dolore, gonfiore e migliorare la funzionalità.
In ambito podologico è utilizzato soprattutto per: Alluce valgo: quando la deformità non è ancora completamente strutturata mantiene in correzione l’alluce riducendo il grado di valgismo. Fascite plantare, Metatarsalgia e Neuroma di Morton: Coadiuva l’azione muscolare ed allontana i nocicettori (organi deputati alla trasmissione della sensazione dolorosa) dalla zona dell’infiammazione. Linfo-taping ad azione linfodrenante Taping per l’articolazione della caviglia: per stabilizzare l’articolazione della caviglia e, contemporaneamente, svolge un effetto drenante per contrastare l’edema generatosi dal trauma. Tendinopatie: coadiuva l’azione muscolare supportandola ed aiutando i tessuti a recuperare la loro funzione fisiologica.
Questo particolare nastro non contiene alcuna sostanza; gli effetti sono dovuti esclusivamente alle sue caratteristiche meccaniche. Alcune applicazioni sono di facile esecuzione permettendole al paziente anche in autonomia nei giorni successivi alla visita. Si può bagnare e solitamente (salvo uso intenso); ha una durata di qualche giorno.