Tagliare le unghie troppo corte aumenta notevolmente il rischio di incarnimento dei tessuti circostanti.
Occorre controllare i margini laterali dell’unghia che possono essere sede di callosità o lesionati dalla lamina uguale stessa.
L’unghia va lasciata interamente al di fuori delle dita.
Il trattamento delle unghie distrofiche è attuato anche attraverso la riduzione dello spessore eccessivo ed il modellamento della lamina tramite l’uso di tronchesi e di frese azionate da micromotori o turbine garantendo un risultato ottimale senza dolore.
Per i soggetti a rischio (ad esempio diabetici o vasculopatici) è importante affidarsi ad un podologo professionista per ridurre al minimo di rischio di complicanze che talvolta possono risultare anche gravi.