Valutazione funzionale ed Esame Baropodometrico

Il podologo è l’operatore sanitario che a seguito di un’accurato esame obiettivo e di una valutazione funzionale, se necessario, può prescrivere e realizzare un plantare su misura.

La visita funzionale viene eseguita prima fuori carico andando ad analizzare e valutare le principali articolazioni non solo del piede ma anche dei segmenti sovrasegmentari (ginocchio, anca ecc.).

In seguito il paziente viene visitato in ortostasi e vengono eseguiti una serie di test per valutare il grado di un’eventuale deformità e vedere come si comporta il piede in carico.

Infine grazie all’aiuto della tecnologia è possibile valutare l’appoggio in statico ed in dinamica durante il cammino per valutare attentamente tutte le fasi del passo.

Se ritenuto necessario verrà presa l’impronta del piede tramite schiuma fenolica o benda gessata per poi realizzare il calco in gesso del piede su cui verrà realizzato il plantare.

Il paziente che ha bisogno di una visita funzionale è bene che si rechi dal podologo con le calzature che usa di più o che ha usato di più nell’ultimo periodo e se diverse anche con le calzature in cui vorrà inserire un’eventuale plantare.

Questa visita permette di capire come si muovono le articolazioni durante il cammino e se sono presenti alterazioni del passo responsabili della sintomatologia del paziente o che necessitano una correzione preventiva per evitare lo sviluppo di patologie future.

È importante non ignorare mai un dolore al piede o alla caviglia perchè altera l’appoggio e crea un difetto nella deambulazione. Quest’ultimo se trascurato a lungo, si ripercuote a catena sulle articolazioni dei distretti sovrastanti quali ginocchia, anche o schiena.

Per i pazienti diabetici l’esame baropodometrico è un test non invasivo che in pochissimo tempo consente di verificare se il tuo piede presenta zone di sovraccarico a livello plantare che necessitano di essere compensate con un’ortesi di scarico realizzata su misura.

Share:

Altre notizie

Plantari con stampa 3D

Plantari realizzati con stampante 3D Sistemi innovativi ad alto contenuto tecnologico, come i sistemi di reverse engineering, ormai sono parte integrante di molte discipline mediche

Aggiornamento Coronavirus

Aggiornamento Coronavirus PER TUTELARE LA TUA SALUTE SEGUI QUESTE SEMPLICI REGOLE: PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITARE A CONTATTARMI LINK UFFICIALI PER ULTERIORI INFORMAZIONI:  SITO DEL

© 2020 - ANDREA BORTOLOTTI. All Rights Reserved.