Podologo Andrea Bortolotti

VALUTAZIONE FUNZIONALE ED ESAME BAROPODOMETRICO

Un accurato esame obiettivo e una valutazione funzionale consentono, se necessario, la prescrizione di una adeguato plantare su misura.

La visita funzionale viene eseguita prima valutando le principali articolazioni (piede, ginocchio, anca) fuori carico poi in ortostasi eseguendo una serie di test per valutare il grado di una eventuale deformità e come si comporta il piede in carico.

La recente tecnologia consente di valutare l’appoggio in statica ed in dinamica durante il cammino per valutare attentamente tutte le fasi del passo. E’ possibile prendere l’impronta del piede tramite schiuma fenolica o benda gessata per poi realizzare il calco in gesso del piede su cui verrà realizzato il plantare.

E’ bene recarsi a visita con le calzature che si usano di più o usate nell’ultimo periodo o in cui vorrà inserire un eventuale plantare.

È importante non ignorare mai un dolore a piede o caviglia perché può alterare l’appoggio e creare un difetto nella deambulazione che, se trascurato a lungo, si ripercuote su ginocchia, anche o schiena.

L’esame baropodometrico, quindi, è un test non invasivo che consente di verificare se il piede presenta zone di sovraccarico plantare che necessitano di essere compensate con un’ortesi di scarico realizzata su misura.